Le iscrizioni ai Corsi di Studio dell’Università Telematica San Raffaele Roma per l’A.A. 2022/2023 sono aperte tutto l’anno a partire dal 1° Agosto 2022
Norme per l’immatricolazione
Per l’iscrizione ai corsi di studio è necessario essere in possesso del titolo di istruzione secondaria di 2° grado quinquennale.
Procedura di immatricolazione (si consiglia di stampare questa pagina o annotare questi passaggi prima di procedere)
Lo studente interessato all’immatricolazione/iscrizione ai Corsi di laurea, ai master, ai corsi di perfezionamento o ai corsi singoli, deve effettuare la registrazione a questo link.
Effettuata la registrazione si prega di attendere pochi minuti l’aggiornamento del Sistema prima di procedere al login.
Conclusa la registrazione (o nel caso in cui fosse già registrato), dovrà effettuare il Login sotto Menu > Login.
Per effettuare l’immatricolazione si deve predisporre la seguente documentazione per poi inserirla nella procedura online:
L’ Università Telematica San Raffaele Roma confermerà l’avvenuta immatricolazione tramite l’invio di un’e-mail con il numero di matricola entro il termine di due settimane dal ricevimento della documentazione completa.
Prevalutazione CFU
Se si desidera richiedere una Prevalutazione CFU si deve seguire la procedura indicata(clicca qui), compilando l’apposito Modulo che si trova in calce alla pagina ed inviandolo all’indirizzo e-mail di riferimento per il Corso di Laurea scelto.
Una volta ricevuto il documento di pre-valutazione degli esami da parte della Commissione Valutazione Crediti, il file dovrà essere inserito OBBLIGATORIAMENTE tra gli allegati alla domanda d’immatricolazione online.
Convenzioni commerciali
A questo link è presente l’elenco degli enti convenzionati tramite i quali si può usufruire di uno sconto sulla retta universitaria.
Durante la procedura di immatricolazione verrà chiesto di allegare il documento attestante la possibilità di ricevere lo sconto (es. scansione del tesserino, etc.) e di scegliere la corretta domanda di agevolazione richiesta. Si precisa che il documento allegato dovrà essere in corso di validità nel corrente anno accademico presentato (A.A. 2022/2023).
Dopo aver inserito la domanda di agevolazione economica si dovrà attendere la modifica dell’importo relativo alla prima rata prima di effettuare il pagamento, in maniera tale da poter usufruire della scontistica fin da subito.
Contatti
L’Ufficio Immatricolazioni è reperibile per chiarimenti al seguente indirizzo e-mail: immatricolazioni@uniroma5.it