Obiettivi formativi
Il corso intende fornire le conoscenze di base inerenti i disturbi del comportamento alimentare e controllo ormonale; in particolare dopo aver fornito le conoscenze inerenti il sistema endocrino e aver richiamato i principi base del controllo ormonale, il corso si propone di contestualizzare le stesse in ottica nutrizionale ed alimentare.
Programma
Il corso affronta le seguenti tematiche:
– Ghiandole Endocrine
– Metabolismo del Glucosio,
– Omeostasi del Glucosio
– Sistema Incretinico
– Controllo ormonale dell’esercizio fisico
– Doping Ormonale
– Neuroendocrinologia della nutrizione
– Leptina e Asse Riproduttivo
– Approfondimenti: tessuto adiposo e riproduzione
– Approfondimenti: salute dell’osso nell’AN
– Diabete Mellito
– Disturbi del Comportamento Alimentare
– Sindrome metabolica
– DCA
Testi consigliati
Quaderni Ministero della salute
Materiale Approfondimento suggerito dal docente
Risultati di Apprendimento Attesi
Lo studente acquisirà conoscenze specifiche nell’ambito dei disturbi alimentari e del controllo ormonale.
Acquisirà un linguaggio tecnico-scientifico che gli/le consentirà di stabilire un dialogo continuo con i professionisti del settore.
Inoltre il corso permette lo sviluppo di un approccio critico delle conoscenze acquisite in ottica problem solving
Modalità Accertamento risultati
Le conoscenze verranno verificate con una prova scritta o colloquio orale.