Obiettivi formativi:
Modulo
La corretta alimentazione è un aspetto fondamentale per la prevenzione delle più comuni patologie. In questo corso saranno fornite indicazioni sui gruppi alimentari con particolare attenzione verso i nutrienti utili al mantenimento dello stato di salute. Saranno analizzate, inoltre, le possibilità terapeutiche offerte da nutrienti di recente scoperta e i rischi legati all’assunzione di integratori alimentari. Lo studente completerà le proprie competenze attraverso la conoscenza delle tecniche per lo studio della composizione corporea e l’interpretazione dei referti
Programma
MODULO MED49:
Rassegna dei gruppi alimentari
Macronutrienti
Micronutrienti
Alimenti raffinati e integrali.
Analisi dei nutrienti benefici e nocivi per la salute.
Prevenzione attraverso una corretta alimentazione.
Interpretazione delle etichette
Obesità.
Prevenzione del cancro attraverso la modifica dello stile di vita.
Nutrizione nel giovane e nell’anziano. Rischi di malnutrizione.
Recenti scoperte nutrizionali: diete innovative e nutraceutici.
Alimentazione nello sport.
Tecniche per la misura della composizione corporea e interpretazione dei referti.
Tecniche per la misura del dispendio energetico e interpretazione dei referti.
Disturbi del comportamento alimentare, alcolismo
Supplementi nutrizionali: uso e abuso degli integratori.
ARGOMENTI DELLE LEZIONI:
1. lezione iniziale riassunto
2. corretta alimentazione
3. alimenti 1-2
4. alimenti 3-4-5
5. alimenti 6
6. alimenti 7 + frutta secca
7. alimenti raffinati e integrali
9. Sali minerali
10. Sali minerali /2
11. Disturbi del comportamento alimentare/alcol
12. integratori
13. prevenzione
14. Prevenzione attraverso la dieta
16. nutrizione nel giovane
17. malnutrizione
18. composizione corporea
19. Composizione corporea 2
20. dispendio energetico
22. proposte nutrizionali nello sport
23. Caso clinico nutrizione nello sport
24. Obesità
25. Obesità/2
27. Interpretazione delle etichette
28. Nutraceutici
29. Nutraceutici/2
30. Nutraceutici/3
Testi consigliati
Dispense del docente e Materiale Approfondimento suggerito dal docente
Risultati di Apprendimento Attesi sono i seguenti:
I risultati di apprendimento attesi sono i seguenti:
– conoscenze di base inerenti i gruppi alimentari e il ruolo degli alimenti
– conoscenze di base inerenti la corretta alimentazione, la prevenzione e i disturbi alimentari
– capacità di applicazione pratica delle conoscenze di base acquisite e possibilità di impiego delle stesse in ambito professionale
– capacità di impiegare criticamente le conoscenze acquisite anche in altri ambiti finalizzandole a un’ottica di soluzione dei problemi in ambito pratico.
Modalità Accertamento risultati
Le conoscenze verranno verificate con una prova scritta o colloquio orale.